Ubicata all’interno delle antiche mura Aureliane, la Porta S. Sebastiano ospita un museo che ha iniziato ad essere frequentato dal pubblico da molto tempo. Nel 1990 un itinerario didattico fu realizzato, ma nel 1939, nonostante il parere contrario della Ripartizione Antichità e Belle Arti, alcuni lavori furono eseguiti all’interno del monumento al fine di trasformarlo in uno studio artistico personale del segretario del partito fascista Ettore Muti. Tra questi lavori, furono ricostruiti nuovi solai, creati nuovi locali con pareti divisorie, installate scale in legno e muratura, nonché rifatte le pavimentazioni in travertino e mattoni, con l’aggiunta di due mosaici al primo piano. Muti occupò lo studio dal 1941 al 1943.
Orari
Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-02:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo delle Mura
Via di Porta San Sebastiano, 18, 00179 Roma RM, Italia