Salta il menu
Evento
15 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025

Festa del Cinema di Roma

Panoramica

La 20° edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 presso la suggestiva location dell’Auditorium Parco della Musica. La struttura firmata Renzo Piano sarà il fulcro della manifestazione e ospiterà proiezioni, incontri, eventi, dibattiti, convegni e il lungo red carpet.

Anche quest'anno la Festa del Cinema indirà un concorso internazionale e i film saranno giudicati da giudici provenienti dal mondo del cinema, della cultura e delle arti. Ad aprire la 20° edizione sarà il film La vita va così di Riccardo Milani, ambientato in Sardegna ispirato alla storia vera, nota anche all'estero, del pastore sardo Ovidio Marras, che per anni si è opposto a un progetto di speculazione edilizia per la costruzione di un resort di lusso in un'area costiera della Sardegna. Una pellicola che riflette il conflitto tra interessi economici e necessità di lavoro da una parte e rispetto per il territorio e l'identità culturale dall'altro.

Oltre al Concorso, il programma della Festival sarà composto da altre sezioni non competitive:

Freestyle ospiterà titoli di formato e stile liberi, dalle serie ai videoclip, dai film alla videoarte;

In Grand Public si terranno i film per il grande pubblico;

- Una sezione specifica sarà dedicata alle Proiezioni Speciali;

- Best of 2025 accoglierà alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali;

Storia del Cinema presenterà capolavori riportati al loro originario splendore, omaggi e approfondimenti sull’opera di protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Il Festival coinvolgerà molte location della città di Roma. La programmazione si svolgerà nuovamente presso la Casa del Cinema, gestita dalla Fondazione Cinema per Roma, il MAXXI, il Cinema Giulio Cesare e il Teatro Palladium. Saranno inoltre coinvolti il cinema Atlantic, Ferrero Cinema Adriano e il Nuovo Cinema Aquila. Torneranno le proiezioni presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con MediCinema Italia ETS, a Rebibbia Nuovo Complesso.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

 

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Il Tevere e ponte di Sant’Angelo

La Città Eterna di Jep Gambardella e Paolo Sorrentino

Idea Viaggio
Roma neorealista. Con Rossellini dal Rione Trevi al Pigneto

Roma neorealista. Con Rossellini dal Rione Trevi al Pigneto

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
L’ingresso storico dei Musei Vaticani, oggi uscita, nelle cinquecentesche mura vaticane: le statue che lo sormontano raffigurano Michelangelo e Raffaello.

Una visita d’eccezione ai Musei Vaticani

Idea Viaggio
La serie televisiva “I Medici” da Tivoli a Viterbo

La serie televisiva “I Medici” da Tivoli a Viterbo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.