Panoramica
Tra le aree archeologiche che meglio dialogano con il florido paesaggio mediterraneo dei parchi romani è impossibile non citare il complesso di Massenzio, nel cuore del Parco regionale dell’Appia Antica.
Ricordato tra i governanti più dispendiosi della sua epoca, promotore di attività edilizie in tutta la città tra il 306 e il 312 d.C., l’imperatore Massenzio volle creare qui una città nella città.
Si visitano i resti di un immenso circo, di uno sfarzoso palazzo residenziale e di un mausoleo, chiamato anche Tomba di Romolo. Quest’ultimo fu costruito per ospitare il corpo di Romolo, figlio di Massenzio morto in giovane età, e a lui si aggiunsero poi altri defunti della famiglia imperiale.