Salta il menu

Santa Maria Sopra Minerva

Panoramica

La Basilica di Santa Maria Sopra Minerva si trova nel cuore del rione Pigna, a pochi passi dal Pantheon, ed è uno dei luoghi di culto più affascinanti e ricchi di storia di Roma. È l’unica grande chiesa in stile gotico della città, costruita nel XIII secolo dai frati domenicani sopra le rovine di antichi templi romani, che la tradizione medievale attribuiva alla dea Minerva. In realtà poi gli scavi archeologici hanno rivelato che l’area era probabilmente dedicata a divinità orientali come Iside e Serapide, ma il nome legato a Minerva è rimasto, evocando il legame profondo tra la Roma pagana e quella cristiana.

All’interno, la basilica colpisce per la sua volta azzurra decorata con stelle dorate, le eleganti navate gotiche e una straordinaria collezione di opere d’arte rinascimentali e barocche. Tra queste spiccano la celebre statua marmorea del Cristo risorto di Michelangelo, gli affreschi di Filippino Lippi nella Cappella Carafa, e le tombe dei papi Medici Leone X e Clemente VII. Di particolare rilievo è anche la tomba di Santa Caterina da Siena, compatrona d’Italia e d’Europa, il cui corpo riposa sotto l’altare maggiore.

La basilica ospita inoltre la tomba del Beato Angelico, pittore mistico e patrono degli artisti, e conserva monumenti funerari attribuiti a Gian Lorenzo Bernini. Nella piazza antistante si trova il celebre Pulcino della Minerva, un obelisco egizio sorretto da un elefantino scolpito da Ercole Ferrata su progetto di Bernini, che aggiunge un tocco di originalità e fascino all’ingresso della chiesa.

Santa Maria Sopra Minerva
Piazza della Minerva, 42, 00186 Roma RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.