Panoramica
La chiesa dei SS. Domenico e Sisto si trova sul colle Quirinale, a pochi passi dai resti del Mercato di Traiano. Alla sommità di una scenografica scalinata che si biforca ad abbracciare una terrazza ellittica, si presenta con una sontuosa facciata barocca in travertino, sulla quale spiccano 4 statue: le due al livello inferiore raffiguranti san Tommaso d’Aquino e san Pietro da Verona, mentre le due al livello superiore dedicate ai titolari della chiesa, san Domenico e san Sisto.
La costruzione della chiesa richiese quasi 100 anni, dal 1569 al 1663, e per questa ragione coinvolse diversi architetti e artisti fra i quali Giacomo della Porta, i fratelli Torriani e Gian Lorenzo Bernini, quest’ultimo autore di diversi elementi dell’interno fra cui l’altare maggiore e la prima cappella a destra dell’ingresso con il gruppo scultoreo “Noli me tangere” e il pavimento della chiesa in marmo bianco e bardiglio grigio.