Salta il menu

Museo dell'Ara Pacis

Panoramica

Il “poema di marmo”

Costruito nel 9 a.C. e utilizzato come tempio per il sacrificio di animali sacri, l’Ara Pacis è uno dei monumenti più significativi della Roma antica. Si tratta di un altare posizionato all’interno di una struttura di marmo di Carrara, chiusa e interamente decorata con numerosi rilievi, tra cui quelli che raffigurano la processione della famiglia di Augusto e diverse allegorie legate alla fondazione di Roma.

L’Ara Pacis rappresenta uno dei massimi esempi dell’arte classica augustea. Un vero e proprio “poema di marmo”, un inno immortale alla gloria dell’imperatore e di buon auspicio per la grandezza di Roma.

Nel 1995, il moderno edificio che ospita il Museo dell’Ara Pacis sul Lungotevere in Augusta è stato inaugurato per proteggere l’opera dai pericoli dell’umidità e della contaminazione che per decenni l'hanno minacciata. La struttura è composta da una lunga loggia di vetro su un piano rialzato che crea una barriera trasparente tra il lungotevere e il perimetro circolare. Lo spazio ospita mostre temporanee e una biblioteca digitale della cultura agostiniana. Nei pressi, visitate la Fontana Ara Pacis e poco più avanti, Castel Sant’Angelo

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-07:30 pm
Museo dell'Ara Pacis

Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM, Italia

Chiama +39060608 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.