Salta il menu

Palazzo papale

Panoramica

Preceduto dal monumento a S. Francesco (del 1927), il palazzo Papale (o vescovile) di Rieti fu costruito nel 1283 su un preesistente edificio. Al pian terreno si aprono le profonde e scenografiche arcate gotiche delle volte del Vescovado, che agli inizi del ‘700 fu diviso da tramezzi da destinare alle botteghe artigianali che avrebbero raccolto per la ristrutturazione del palazzo danneggiato dal terremoto del 1703. Rimase in questo stato fino agli inizi del XX secolo.

Dal 2018 l’ampio vestibolo di accesso al palazzo ospita un presepe monumentale realizzato da Francesco Artese e altri artisti: 50 metri quadrati per oltre 70 figure in terracotta create con minuzia di particolari rappresentano gli episodi della vita di san Francesco nella Valle Santa Reatina. Al primo piano si trova invece la Sala delle Udienze, che dal 2005 ospita la pinacoteca del Museo diocesano di Rieti.

 

Palazzo papale

Via Cintia, 87, 02100 Rieti RI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
Montecassino abbey, italy, rebuilding after second world war

Lazio: il Cammino di Benedetto

Spiritualità
Labro, vie del borgo

Lazio: il Cammino di Francesco

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.