Panoramica
Viaggio alla scoperta della cultura del vino
A Foligno, dal 1993, è attivo il Movimento Turismo del Vino Italia, associazione no profit che riunisce circa un migliaio di prestigiose cantine, il cui punto di forza è l’accoglienza eno-turistica.
Il Movimento è un esempio efficace di come sia possibile fare impresa nel pieno rispetto delle tradizioni, dell’ambiente e dell’agricoltura. Ai turisti del vino si offre la possibilità di conoscere l’attività e i prodotti di tutte le cantine che fanno parte del Movimento, attraverso la partecipazione a manifestazioni, fiere e convegni internazionali.
Sono tanti gli itinerari proposti nelle cantine delle diverse regioni della Penisola, tutti finalizzati a promuovere la cultura del vino attraverso delle visite nelle aree a forte vocazione vitivinicola. Tra i numerosi eventi organizzati dal Movimento Turismo del Vino Italia nel corso dell’anno meritano particolare attenzione “Cantine Aperte”, previsto l’ultima domenica di maggio, che conduce i visitatori all’interno dei luoghi di produzione del vino, “Calici di Stelle”, con assaggi e spettacoli a cielo aperto nel mese di agosto, “Cantine Aperte in Vendemmia”, per vivere l’atmosfera della festa dedicata alla raccolta dell’uva, e “Cantine Aperte a San Martino”, in cui si brinda al nuovo anno agricolo.
Via Annunziata, 18, 06034 Foligno PG, Italia