Viaggio nell’extravergine di oliva
29 giugno 2022
2 minuti
Merenda nell’oliveta
La Merenda nell’Oliveta è un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, lì dove lo sguardo si perde all’orizzonte; un modo per entrare in contatto con la natura attraverso la magia e la bellezza dei luoghi storici degli olivi e delle olivete, ma soprattutto puoi riscoprire il valore della convivialità e apprezzare l’olio extravergine di oliva prodotto nei territori olivicoli delle Città dell’Olio in abbinamento alle eccellenze gastronomiche locali.
Scopri di più: merendanelloliveta.it
Pane & Olio
Passeggiare alla scoperta della splendida cittadina di Sestri Levante apprendendo nozioni utili sulla cultura e sul corretto utilizzo dell’olio. La manifestazione che ogni anno festeggia il raccolto delle olive e l’olio extravergine di oliva Ligure D.O.P, prodotto tipico delle realtà produttive locali propone dieci giorni ricchi di appuntamenti: numerosi laboratori per adulti e bambini, show-cooking, mostre, visite guidate ad oliveti e frantoi locali, cene tematiche e brunch di degustazione a filiera corta, la rievocazione storica di pesca alla sciabica, dimostrazioni di molitura, concorsi e attività per le scuole.
Festivol
A novembre la città di Trevi torna alla ribalta con Festivol, due giorni all’insegna dell'olio extravergine di oliva Dop Umbria, con assaggi, mercati dei contadini, visite ai frantoi e lezioni di cucina per celebrare l’olio nuovo e la prima spremitura. Festivol è un’iniziativa che si prefigge di creare “il senso del luogo”, svelando le peculiarità agroalimentari, paesaggistiche e culturali della città e del territorio circostante, ed è il segno tangibile di un’articolata e pluriennale attività di promozione di questo territorio ad alta vocazione olivicola.
Scopri di più: festivol.it
La “settimana dell’Olio”
Tanti appuntamenti per assaporare l’oro verde di Vieste, la più importante produzione agroalimentare della città pugliese. Un patrimonio inestimabile che non è solo economia, ma anche paesaggio e conoscenza. La Settimana dell’Olio nasce con l’intento di promuovere una cultura dell’olio che unisca produttori e consumatori in esperienze di gusto e benessere sempre più consapevoli, alla scoperta di Vieste e dei suoi ulivi secolari, il tutto attraverso eventi, degustazioni, corsi, visite e assaggi interamente dedicati all’olio extravergine di oliva.
Camminata tra gli Olivi
Ogni anno, nel mese di ottobre, nelle Città dell’Olio aderenti si svolge la Camminata tra gli Olivi: un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire agli amanti della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto, attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono. Tanti itinerari per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia e alla cultura dell’oro verde.
Scopri di più: camminatatragliolivi.it