Salta il menu
Arte e cultura
01 gennaio 2025 - 31 dicembre 2025

Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025

Panoramica

Un’unica città europea transfrontaliera: Nova Gorica-Gorizia è la prima Capitale europea della Cultura assegnata a due città di due stati diversi (Slovenia e Italia), che hanno condiviso la drammaticità del “secolo breve” trovando la forza di superare le frontiere e costruire un nuovo futuro. GO!2025 è un progetto che sfida le concezioni di confini e nazionalità, proponendo una collaborazione tra due città transfrontaliere e trovando nelle differenze un valore aggiunto. Dopo anni di divisioni e cambiamenti geopolitici che hanno segnato la storia delle due città – da una parte Nova Gorica, città nuova e di moderna concezione urbanistica costruita all'indomani della Seconda guerra mondiale, dall'altra l’antica Gorizia, centro culturale e amministrativo con una storia mitteleuropea – nasce un progetto la cui anima risiede proprio nel superamento delle barriere, perno intorno al quale ruota il programma culturale e artistico di GO!2025, con proposte che vanno all’insegna della connessione e della collaborazione, promuovendo un'identità comune come eredità per le generazioni future. 

Orari

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata

Gorizia

34170 Gorizia GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Folklore
San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

Folklore
Fiera di Sant'Andrea 2025

Fiera di Sant'Andrea 2025

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Arte e cultura
Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum di Winterthur

Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum di Winterthur

Arte e cultura
3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

Folklore
Messa dello Spadone e rievocazione a Cividale del Friuli

Messa dello Spadone e rievocazione a Cividale del Friuli

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Arte e cultura
Topografie della memoria

Topografie della memoria

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Meta turistica
La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Natura
Veduta di Ampezzo e dell’alta val Tagliamento

I borghi montani e la natura incontaminata dell’Alta Val Tagliamento

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Enogastronomia
I sapori del Collio goriziano

I sapori del Collio goriziano

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Borghi
hero.jpg

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.