Salta il menu

Savignano Sul Panaro

Panoramica

Circondato da dolci colline ricche di vigneti, querce ed alberi da frutto, sorge a pochi km da Vignola un grazioso borgo fortificato medievale racchiuso in una doppia cinta di mura. Stiamo parlando di Savignano sul Panaro, nell’entroterra modenese: terra di storie antiche e ottimo cibo. La visita parte sicuramente dalla parte alta della cittadina, quella medievale caratterizzata dal Castello, a cui si accede da una strada pavimentata con ciottoli di fiume che si snoda attraverso il borgo. Tra le antiche case, svettano alcune torri, come l’antichissima Torre di Guardia e la Torre del Cappellano. In aggiunta il Museo dell’Elefante che ospita i resti dello scheletro di un elefante vissuto circa 2 milioni di anni fa e il Museo della Venere di Savignano non appena riapriranno terminata la ristrutturazione.

Recensioni
Recensioni
()
Savignano Sul Panaro

41056 Savignano Sul Panaro MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Montagna
Lizzano

Corno alle Scale: ciaspole by night e passeggiate tra le cime

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.