Salta il menu

Fellini Museum

Panoramica

Il Fellini Museum è un omaggio della città di Rimini al celebre regista Federico Fellini, nato nella città romagnola. Il museo e polo artistico e culturale, è distribuito tra Castel Sismondo, il palazzo del Fulgor e piazza Malatesta (o piazza dei Sogni), e offre un'esperienza immersiva nel mondo felliniano, esplorando la vita e l'opera di uno dei più grandi maestri del cinema italiano.
La sede di Castel Sismondo ospita una ricca collezione di oggetti personali, costumi, scenografie e documenti che raccontano il processo creativo di Fellini, oltre a proiezioni interattive, fotografie e materiali audiovisivi che ripercorrono i momenti più significativi della sua carriera.
Nel palazzo Valloni o palazzo del Fulgor, che ospita appunto il cinema Fulgor, quello in cui Fellini sviluppò il suo amore per la settima arte, si trovano installazioni multimediali e ricostruzioni scenografiche ispirate ai film di Fellini.
Piazza Malatesta funge da spazio aperto, arricchito da installazioni artistiche ed eventi, che celebrano l'immaginario onirico del regista. Il Fellini Museum non è solo un luogo di memoria, ma un centro culturale vivo e dinamico, che mantiene viva l'eredità di Fellini, ispirando nuove generazioni di cineasti e appassionati di cinema.

Fellini Museum

Castel Sismondo, Piazza Malatesta, 47921 Rimini RN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.