Salta il menu

Gottano Sopra

Panoramica

Scorcio di paradiso nell’Appennino

Nel comune di Vetto, in provincia di Reggio Emilia, sorge un borgo che sembra fuori dal tempo: è la frazione di Gottano Sopra, tra gli abitati più suggestivi dell’Appennino tosco-romagnolo.

Il paesino è tutto da esplorare, a partire dai suoi vicoli, che tra volte, sottopassi, portali e archi a tutto sesto in pietra, trasudano l’atmosfera antica di un sito ricco di storia e di edifici pregevoli. La chiesa, dedicata ai santi Pietro e Paolo, è menzionata in un documento della Cattedrale di Reggio Emilia del 1213 e con il suo imponente campanile sorge nell’area dell’antica rocca di Gottano, incorporandone alcune strutture. Leggenda vuole che all’atto della costruzione del castello fu sepolto un piccolo tesoro, il fuso d’oro di Matilde di Canossa, ed è per questo che la torre della chiesa è chiamata dagli abitanti “Rocca d’oro”.

A Gottano Sopra si respira anche l’atmosfera di un lontano mondo agrario nel Museo della civiltà contadina, realizzato da un privato, Gianni Predieri, nel cortile della propria abitazione, al confine con un antico fienile. Di grande interesse è, poi, l’Oratorio della Madonna di Montalto, detto anche della Beata Vergine delle Formiche, risalente al Seicento.

Recensioni
Recensioni
()
Gottano Sopra

42020 Gottano Sopra RE, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Cammini
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.