Salta il menu

Grande Panchina Ligonchio n. 86

Panoramica

Una postazione enorme per un panorama immenso

Accomodarsi su una panchina dalle dimensioni enormi, larga abbastanza per accogliere un gruppo di amici, e godere, al contempo, di una vista mozzafiato. Tutto questo è possibile a Ligonchio, in provincia di Reggio Emilia. Su un’altura che sovrasta il paese è posizionata, infatti, la Grande Panchina Ligonchio n. 86.

L’installazione, di colore rosa, rientra nel progetto Big Bench, avviato nel 2010 dall’architetto americano Chris Bangle, che ha disseminato qua e là panchine sovradimensionate con l’obiettivo di sostenere le comunità locali e promuovere il turismo e le eccellenze artigiane in territori apparentemente fragili.

La Panchina Ligonchio n. 86 sorge sul Monte della Croce e svetta sull’abitato a 950 metri di altezza. Si raggiunge percorrendo un sentiero segnalato da inconfondibili cartelli rosa, che attraversa una fitta pineta e che conduce a un grande prato, in cui è ospitato anche il monumento ai caduti della Grande Guerra. Una volta seduti sulla Grande Panchina, vi si aprirà un panorama incredibile sulla vallata che spazia da un monte all’altro.

Recensioni
Recensioni
()
Grande Panchina Ligonchio n. 86

Via al Monte, 42039 Ventasso RE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.