Panoramica
La dimora medievale in questione è stata recentemente restaurata. All’interno è possibile ammirare una loggia e quattro ambienti. Due di questi si trovano al piano nobile ed ospitano degli affreschi del XIV secolo di Stefano da Ferrara, inoltre sono presenti immagini astrologiche ed araldiche nella Sala degli Stemmi. Non vanno poi trascurati i solai antichi decorati, così come i lacerti pittorici, una delle quali è un’allegoria di Venezia, mentre un’altra raffigura San Cristoforo. Adiacente a queste stanze vi è il Salone con le Allegorie delle Virtù e dei Vizi e i Mesi, un ciclo pittorico trecentesco di grande importanza, che fa parte della proprietà del Comune di Ferrara.