Panoramica
La zona di Codigoro, in Emilia-Romagna, è attraversata da una rete di canali - alcuni di questi un tempo erano navigabili - necessari alla coltivazione dei campi. Sembra che Codigoro risalga al VI o VII secolo e sia sorta per volontà dei monaci benedettini. Poco dopo, nel IX secolo, fu costruita una delle più importanti strutture monastiche di tutta l'Italia settentrionale, l'Abbazia di Pomposa, che vi consigliamo di visitare. Molto bella anche la chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo e il Palazzo del Vescovo, oggi sede della biblioteca comunale. Sempre in questo comune potete visitare anche la settecentesca Torre della Finanza, fatta erigere dal governo pontificio.
Storia, territorio, architettura ma anche voglia di far festa. Sagre, palii, fiere, feste legate alla musica, eventi enogastronomici o culturali, cicloraduni: in ogni periodo dell'anno questo luogo si anima e regala emozioni a turisti e local.
44021 Codigoro FE, Italia