Salta il menu

Cento

Panoramica

La Piccola Bologna

Il centro storico di Cento, in Emilia Romagna, è un gioiello da scoprire passeggiando per le vie porticate e gli edifici colorati che le hanno meritato il soprannome di Piccola Bologna. Cominciate la vostra visita da Piazza del Guercino su cui si trova la statua del pittore nato proprio qui e il Palazzo del Governatore che ospita la Galleria d’Arte Moderna.

A Cento si conserva anche l’antico ghetto ebraico dove vedere i balconcini di ferro battuto di tradizione spagnola. La Rocca dal 1378 domina la città mentre la Pinacoteca di San Lorenzo ospita opere del Guercino. Poco distante si trova il Santuario della Madonna della Rocca con affreschi. Passeggiando lungo il corso principale notate la dimora nobiliare Casa Pannini. A 10 minuti dal centro si trova il Giardino del Gigante, un parco con sculture ispirate a una fiaba.

Da non perdere lo storico Carnevale di Cento con i suoi carri allegorici che sfilano per le vie della città. Risale al 1600 e Guercino lo rappresentò nei suoi affreschi. Poco fuori dal paese meritano una visita il Museo Magi ‘900 che ospita arte contemporanea e concettuale e il bosco della Panfilia lungo il fiume Reno.

Recensioni
Recensioni
()
Cento

44042 Cento FE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Cammini
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.