Salta il menu

Alle Roncole

Cucina locale - €€

Panoramica

Il Ristorante "alleRoncole" si trova in Roncole Verdi, minuscola frazione del Comune di Busseto famosa per aver dato i natali al grande Maestro Giuseppe Verdi e per lo scrittore Giovannino Guareschi, che vi ha trasferito la dimora e nel 1964 vi ha aperto un ristorante diventato assai famoso.Il locale ha una lunga storia, iniziata negli anni '50 con Franco e Filomena Pedretti con l'Osteria di Roncole, ripresa nel 1993 dal nipote Carduccio Pedretti (oggi titolare con la moglie Monica ) con la ristrutturazione e la riapertura del ristorante , riproponendo una cucina basata sui piatti tipici locali e la loro valorizzazione.La filosofia da allora non è cambiata, anzi, il legame con il territorio è ancor più rafforzato, ad esempio i salumi (culatello, fiocchetto, spalla, coppa, salame, pancetta), sono tutti prodotti da papà Nereo nei mesi invernali, lavorati senza conservanti e stagionati nella cantina interrata con pavimento in mattoni.Facciamo parte del Consorzio del culatello di Zibello dop, produciamo e stagioniamo direttamente i culatelli che serviamo in tavola.
Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Mercoledì
12:00 pm-02:30 pm
07:30 pm-09:30 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
12:00 pm-02:30 pm
07:30 pm-09:30 pm
Sabato
12:00 pm-02:30 pm
07:30 pm-10:00 pm
Domenica
12:00 pm-02:30 pm
07:30 pm-09:30 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
quandoo
Alle Roncole
Strada Processione, 179, 43011 Busseto PR, Italia
Chiama 0524930015 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.