Salta il menu
14 settembre 2025 - 20 settembre 2025

Tropea Film Festival

Panoramica

Tra i vicoli del centro storico e il profilo inconfondibile di Santa Maria dell’Isola, torna uno degli appuntamenti più attesi: la terza edizione del Tropea Film Festival, ideato e diretto da Emanuele Bertucci, si prepara a trasformare la Perla del Tirreno in un palcoscenico diffuso di cinema, cultura e visioni contemporanee. 

Cresciuto in notorietà e partecipazione, il festival si afferma come uno spazio innovativo del panorama nazionale, dove nuove tecnologie, omaggi alla grande tradizione e sperimentazione si incontrano tra mare, bellezza e arte. 

L’edizione 2025 è dedicata al grande Ugo Tognazzi, a 35 anni dalla sua scomparsa. La retrospettiva “Ugo di Noi”, in programma nelle proiezioni notturne, e una mostra fotografica allestita presso Palazzo Santa Chiara, celebrano la genialità e l'ironia di uno dei volti più amati del cinema italiano. Il manifesto ufficiale, in stile commedia all’italiana, raccoglie in un collage i suoi ruoli più iconici. 

Oltre 100 opere già iscritte da tutto il mondo tramite FilmFreeway – tra corti, lungometraggi e produzioni realizzate con l’intelligenza artificiale – saranno in concorso fino al 16 agosto 2025. I premi, assegnati da tre giurie di esperti, saranno firmati dal maestro orafo Michele Affidato e raffigureranno lo Scoglio di Santa Maria dell’Isola. Tra le novità, la collaborazione con WeShort, che assegnerà al miglior cortometraggio il premio “WeShort Awards Best Short Film” con contratto di distribuzione internazionale. Grande attesa anche per il progetto speciale “Un corto per il Festival”: cinque troupe giovanili realizzeranno cortometraggi girati interamente a Tropea, che saranno proiettati durante la serata finale. 

Evento simbolico dell’edizione 2025 sarà l’inaugurazione della prima sala cinematografica permanente della città, fortemente voluta dal direttore artistico. Il taglio del nastro avverrà durante il festival, alla presenza di un ospite d’eccezione. Proiezioni, talk, concerti, incontri con registi e attori animeranno luoghi simbolici della città: dall’Antico Sedile dei Nobili all’Affaccio Raf Vallone, da Piazza Cannone a Palazzo Santa Chiara. Attesi i protagonisti dei David di Donatello 2025, oltre a una madrina e un padrino d’eccezione per un’edizione all’insegna dell’equilibrio e della condivisione. 

Tropea

89861 Tropea VV, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Musica
Fiorella Mannoia

Roccella Summer Festival | Fiorella Sinfonica – Live con orchestra

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Mare
Tropea

Tropea

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Pizzo

Un gelato in Calabria? Tartufo di Pizzo

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Idea Viaggio
Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Teatro
Notre Dame de Paris

Notre Dame De Paris

Evento
Angelo Duro

Angelo Duro - Ho tre belle notizie

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.