Salta il menu

Teatro Alfonso Rendano

Panoramica

Opera lirica, musica sinfonica e spettacoli teatrali a Cosenza

Il teatro Alfonso Rendano si trova nel centro storico di Cosenza in piazza XV Marzo e deve il suo nome al noto pianista e compositore Alfonso Rendano. Con il suo stile Neoclassico Ottocentesco e le sue decorazioni pittoriche e in stucco circondate da velluti rossi, il teatro è l’unico di tradizione in Calabria, possiede una capienza di circa 800 posti a sedere e tre ordini di palchi. Sede delle stagioni di opera lirica, sinfonica e teatrale, ospita ogni anno diversi eventi culturali e spettacoli.

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito

Acquista

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito

Teatro Alfonso Rendano

Piazza XV Marzo, 87100 Cosenza CS, Italia

Chiama +390984813227

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.