Panoramica
Il Museo, situato nell’edificio dell’Arcivescovile di Santa Severina, è stato costruito dal signor Ruggero di Stefanunzia nel tardo XIII secolo. È stato poi ricostruito quasi interamente nella prima parte del XV secolo e, più avanti nel tempo, è stato oggetto di ulteriori interventi che, negli ultimi tempi, lo hanno trasformarlo in un museo. Le otto sale sono dedicate all’esposizione di oggetti che testimoniano l’importanza religiosa di Santa Severina nel corso della storia, a partire dall’epoca cristiana fino al periodo bizantino.