Salta il menu

San Luca

Panoramica

Nato nel 1592 per accogliere gli abitanti dell'antico villaggio di Potamia distrutto da una frana, l'abitato di San Luca sorge nel cuore del Parco Nazionale d'Aspromonte.

Celebre per aver dato i natali a uno dei più grandi scrittori calabresi, Corrado Alvaro, il paese di San Luca è tra i cosiddetti "luoghi letterari" della regione, oltre che sede di un importante santuario mariano.  

La visita a San Luca ruota attorno alla figura dello scrittore Corrado Alvaro, che vi nacque nel 1895 da una famiglia della media borghesia, e partì giovanissimo per diventare uno dei più grandi scrittori e reporter internazionali del Novecento (Premio Strega nel 1952 col romanzo Quasi una vita). Visitare i luoghi di Corrado Alvaro a San Luca significa passare prima per la sua casa natale, oggi "Casa-Museo", i resti del Castello, la Chiesa S. Maria della Pietà e i resti di Palazzo Stranges, citato nella sua opera più celebre: Gente in Aspromonte.

Luoghi "alvariani" sono anche la Loggia del Petto e il Santuario della Madonna di Polsi, meta di un sentito pellegrinaggio annualeSan Luca è il punto di partenza ideale per un'escursione nel Parco Nazionale d'Aspromonte, in particolare per chi desidera attraversare la suggestiva Valle delle Grandi Pietre e ammirare i Geositi Patrimonio UNESCO.

San Luca

89030 San Luca RC, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Arte e cultura
Reggio Calabria

Cosa fare a Reggio Calabria con la pioggia

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.