Panoramica
Spiagge bianche, rocce a strapiombo e mare cristallino
In provincia di Reggio Calabria, le spiagge del Mar Jonio hanno un fascino particolare.
La punta di diamante della Costa Jonica Reggina è quella dei Gelsomini, il tratto costiero più a sud della Calabria. Novanta chilometri di vegetazione aspra e selvaggia, così chiamata per la pianta rampicante molto profumata e tipicamente mediterranea che qui, cresce in abbondanza.
Acque limpide e trasparenti, baie con spiagge dalla sabbia fine e candida, come quelle del borgo medievale di Bianco, ma anche lidi attrezzati come quelli di Locri, località nota per le terme e per l’area archeologica di pregio.
Marina di Gioiosa Jonica, con le sue torri militari che svettano, Roccella Jonica, tra la Torre Pizzofalcone, il Castello Normanno e il porto turistico. Queste sono solo alcune delle bellezze - alternate a rocce e scogli a picco sul mare - che potrete visitare, ammirare e fotografare, circondati dai colori e dai profumi delle colline crotonesi, tra agrumeti e ulivi, fino al Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Se volete trascorrere delle vacanze al mare nel cuore del Mediterraneo, all’insegna di natura, storia e antiche tradizioni locali, le perle della Costa Jonica Reggina sono mete ideali.