Salta il menu

Fiumefreddo Bruzio

Panoramica

Tra le antiche mura difensive, in buona parte conservate con le loro porte fortificate e le torri di vedetta, sorge il borgo di Fiumefreddo Bruzio, una delle più antiche cittadine della costa tirrenica calabrese. Le sue origini sono misteriose e risalgono al Medioevo, intorno all’anno Mille: questa storia antica ha visto il paese diventare un centro che custodisce importanti elementi di grande pregio artistico e culturale, come i chiami cinquecenteschi degli edifici principali, la vicina Abbazia di Santa Maria di Fontelaurato, ma soprattutto i resti del seicentesco castello degli Alarcon Mendoza, con i preziosi affreschi di Salvatore Fiume. E infine, risalendo verso la sommità del borgo, è d’obbligo fermarsi ad ammirare il panorama, che abbraccia il mare, fino all’orizzonte.

Recensioni
Recensioni
()
Fiumefreddo Bruzio

87030 Fiumefreddo Bruzio CS, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.