Panoramica
Alla scoperta di uno dei canyon più affascinanti d’Europa
Corso perenne del versante tirrenico della Calabria, il fiume Lao nasce in Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino, con il nome di Mercure. Nel suo percorso, lungo 55 chilometri, attraversa diversi borghi di interesse storico e culturale come Laino Borgo, Laino Castello, Papasidero e Orsomarso, dove si congiunge con il fiume Argentino, suo principale tributario. Dopo un tratto sotterraneo, esce e si allarga notevolmente, diramandosi a delta in svariati bracci secondari per sfociare nel Tirreno, in prossimità di Scalea.
Di particolare interesse è la Riserva Naturale Orientata Valle del Lao, dove tra formazioni boschive e macchia mediterranea si estende la vallata fluviale, ricca di itinerari percorribili in mountain bike, dai sentieri che costeggiano il corso d’acqua alle faggete del massiccio del Pollino. I più attenti potranno scorgere tra la vegetazione alcuni esemplari di fauna locale come il cinghiale, il lupo, la volpe, le aquile reali, i falchi pellegrini e i corvi imperiali.
Per la sua particolare conformazione che lo rende uno dei canyon più affascinanti d’Europa, si presta molto bene agli sport acquatici come rafting, canyoning, trekking in acqua e canoa.
87029 Fiume Lao CS, Italia