Panoramica
Nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, si trova la Baia dei Gigli, una spiaggia unica nel suo genere affacciata sul Mar Ionio. Si tratta di una distesa di sabbia lunga circa 4 chilometri, che unisce il promontorio di Capo Piccolo con quello di Le Castella, l’unica parte della riserva dove è consentita la balneazione.
Il suo nome deriva dai rarissimi gigli marini, detti anche narcisi, che crescono spontaneamente tra le sue dune. Per tutta la lunghezza della spiaggia si estende una fitta e fresca pineta, con cespugli di timo arboreo, ginepro, origano selvatico e altra flora tipica mediterranea. Il fondale è fine, sabbioso e degrada in modo graduale, quindi adatto alle famiglie con bambini, ed è ricco di fauna marina protetta e di posidonia, una pianta acquatica indice di alta qualità ambientale.
A seconda del fondale, sabbioso o roccioso, gli abitanti del mare sono diversi. Tra la fauna spiccano poriferi, cnidari e molluschi, tra le presenze ittiche cernie, triglie, donzelle e il coloratissimo pesce pappagallo di origine subtropicale. I coloratissimi fondali sono ideali per fare snorkeling, da alternare ai bagni di sole e di mare nelle acque cristalline.
88841 Capopiccolo KR, Italia