Salta il menu

Borgia

Panoramica

Difficile non farsi incantare da Borgia, centro abitato a pochi chilometri da Catanzaro, in un territorio sospeso tra ulivi secolari, resti archeologici tra i più importanti del meridione e il mare cristallino della Costa degli Aranci. Il territorio di Borgia si estendo dal centro storico in collina fino alla costa ionica della frazione marina di Roccelletta di Borgia, dove ha sede il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, uno dei più affascinanti in Calabria. Il parco e l'annesso Museo Archeologico in località Roccelletta sorgono su un vasto terreno coltivato a ulivi, sui resti dell'antica sub-colonia greca di Skylletion (di cui non si è conservato nulla) e della successiva città romana di Scolacium, i cui resti sono splendidamente in armonia con la natura che li circonda: dagli spazi pubblici del Foro, con strade lastricate e opere idriche, alla presenza di un teatro, un anfiteatro più a monete e l'area sacra della necropoli. Imponenti sono i resti della Basilica Normanna di Santa Maria della Roccella(XI secolo), a testimonianza della lunga continuità di frequentazione del sito nei secoli. I reperti quotidiani, i manufatti più preziosi e una serie di statue e ritratti monumentali rinvenuti in fase di scavo, si possono ammirare nelle sale del museo. Musealizzata è anche la parte relativa all'epoca moderna del sito, caratterizzata dalla presenza di un grande frantoio, tra gli edifici di archeologia industriale meglio conservati in Calabria. Un giro nel centro storico di Borgia, in collina, mostra la bellezza dei suoi palazzi nobiliari, dei monumenti e delle chiese scampati al terremoto settecentesco che ne distrusse gran parte, ridefinendo l'assetto urbanistico del paese. Vistare Borgia nei periodi festivi è l'occasione migliore per apprezzare la sua pluripremiata banda musicale: il Centro Bandistico Città di Borgia nasce negli anni '50 del Novecento attorno alla figura dello storico maestro Salvatore Caroleo (cui oggi è dedicato).

Borgia

88021 Borgia CZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.