Panoramica
Il nucleo storico del capoluogo verticale
Situata a più di 800 metri di altitudine, Potenza è una città verticale, fatta di salite e discese lungo le sue scale mobili da record: le più lunghe d’Europa. Un capoluogo tranquillo, perfetto per chi è alla ricerca di una vacanza fatta di relax e ritmi lenti, alla scoperta di luoghi dove si respira un’atmosfera sospesa nel tempo.
Come quella che permea Sopra Potenza, il nucleo storico della città, così chiamato perché occupa il punto più alto dell’intero centro abitato. La sua posizione sopraelevata vi permetterà di godere di panorami mozzafiato.
Qui si trovano le più significative testimonianze del passato di Potenza, come Via Pretoria, la più antica della città, che un tempo conduceva al castello cinquecentesco di cui oggi resta solo la Torre Guevara. Fermatevi ad ammirare anche il seicentesco Palazzo Bonifacio e la Cattedrale di San Gerardo, il cui campanile rappresenta l’edificio più alto dell’intera Potenza. Non può mancare una tappa all’elegante Piazza Matteotti, soprannominata “Piazza del Sedile” perché qui, un tempo, si riunivano i nobili della città per eleggere i loro rappresentanti.
Crediti: Redshift87
85100 Potenza PZ, Italia