Panoramica
A rendere il borgo di Castelsaraceno un’attrazione turistica a livello internazionale è il ponte tibetano più lungo del mondo, un’opera avveniristica costruita nel 2021 a campata unica, che collega il borgo antico alle pendici del monte Raparo. Circa 600 metri di lunghezza sospesi nel vuoto, 80 metri di altezza sul canyon scavato dal torrente Racanello, oltre 1000 traversine calpestabili su cui si cammina come funamboli. Attraversarlo è un’esperienza emozionante che permette di godere del paesaggio e incontaminato che lo circonda, ma sicura e adatta a tutti, anche ai bambini. Si procede imbragati e il ponte, grazie a un sistema di tiranti che lo agganciano alla montagna, non oscilla. L’accesso al ponte e ai suoi 1160 passi è possibile tutti i giorni dell’anno, anche nel periodo invernale quando occorre mettersi i guanti perché le funi cui aggrapparsi diventano gelide. Possibilità di prenotare direttamente on line.