Quello oggi noto come Palazzo d’Errico, sede della Pinacoteca e Biblioteca, è stato edificato fra il 1829 e il 1833 da Agostino d’Errico senior, padre del mecenate Camillo. In un paesino caratterizzato da pochi edifici intorno al palatium regium federiciano e da poche abitazioni disseminate tra la vegetazione, l’aggiunta di tale residenza diede luogo alla creazione di un nuovo centro abitato. La modernità di questo palazzo, così sentita da definire l’urbanistica della strada, dettava paradigmi per indicare le successive direzioni di sviluppo della zona: nacque così la doppia fila di edifici che delineò il tratto del Corso Manfredi, ancora oggi esistente.
Orari
Lunedì - Venerdì
10:00 am-01:00 pm
05:00 pm-08:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Alcune informazioni sono fornite da:
Pinacoteca d'Errico
Corso Manfredi, 110, 85026 Palazzo San Gervasio PZ, Italia