Panoramica
Immerso in un paesaggio suggestivo, il santuario di S. Maria d’Anglona è un monumento nazionale dal 1931 e un capolavoro di architettura medievale. Fu costruito tra la fine dell’XI e il XII secolo nell’area su cui sorgeva l’antica città greca di Pandosia, che fu distrutta si pensa nel 410 e poi ricostruita sotto Federico II col nome di Anglona, per scomparire definitivamente nel 1310. Prima dell’edificio della chiesa, sporge un protiro di ispirazione pugliese, con doppia ghiera di conci in tufo e sostenuto da quattro colonne. Il portale è decorato da una fascia a denti di sega e, sopra l’arco, dei bassorilievi raffigurano l’Agnello simbolo di Cristo e gli Evangelisti. All’interno si trovano splendidi affreschi medievali, che raffigurano scene del Vecchio Testamento.
Strada Provinciale Tursi - Policoro, 75028 Tursi MT, Italia