Panoramica
Allungato sulla sponda del torrente Imperatrice è un piccolo paese lucano affiancato da ben trentacinque contrade sparse in sette frazioni. In tutto ci vivono più o meno 3000 persone, che per lo più si dedicano all’allevamento di pecore e capre. Lo stesso nome a questo mondo è legato: pare che infatti derivi dalla tradizione del filare la lana dalle donne del posto.
Gironzolando per il paese, in lungo e in largo, impossibile non notare la quantità di fontane che si incontrano. Ogni contrada ne possiede una e molte si trovano a ridosso proprio dei tratturi, ovvero di quei percorsi utilizzati durante la transumanza: una di queste è la fontana del Parchitello, realizzata dagli artigiani locali.
Se siete appassionati di archeologia rupestre, sappiate che a breve distanza dal paese c’è la Riserva naturale antropologica I Pisconi: vi troverete grotte, numerose tracce di incisioni rupestri, e un bosco ceduo di cerri, frassini, aceri ma anche biancospino e una bella varietà di fauna: da lupo, al gatto selvatico, al tasso, mentre in cielo volteggiano nibbi reali e poiane.
85020 Filiano PZ, Italia