Salta il menu

Accettura

Panoramica

Accettura è uno dei meravigliosi borghi che ricadono all’interno del Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane. Le origini di Accettura pare risalgano al periodo della Magna Grecia, quando il paese veniva indicato con il nome latino di “Acceptura”, che potrebbe rimandare tanto al significato di “sparviero”, quanto al simbolo del paese, due accette dorate, di qui “accepta-aurea”, “Acceptura”, dunque Accettura. Il borgo di Accettura è molto caratteristico per le sue strette viuzze attraverso le quali si raggiungono palazzi nobiliari, antichi portali in pietra, databili tra il XVIII e il XIX secoli, e chiese, architetture concentrate soprattutto nell’antico rione “Scarrone”. Accettura è il paese simbolo dei “matrimoni arborei” che si celebrano in Basilicata, riti ancestrali e propiziatori in cui il tronco e la cima, lo “sposo” e la “sposa”, sono innestati e innalzati al cielo in un’unione simbolica.  

Accettura

75011 Accettura MT, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.