Salta il menu

Colonnella

Panoramica

Un borgo che regala scorci incantevoli su tutta la catena degli Appennini, dai Monti Sibillini al Gran Sasso d'Italia fino alla Maiella. Colonnella, in provincia di Teramo, con il suo “panorama unico, l’intreccio di viuzze e scalinate, le piazzette caratteristiche” – così la dipinge Enno Flaiano – conserva tanti reperti archeologici risalenti alla Romanità di cui le cisterne per la raccolta dell’acqua sono i principali testimoni. Passando per contrada San Martino, sul colle Pianaccio, è possibile ammirare la Cisterna Cincolà, larga quasi sei metri e in uso fino al secolo scorso. Mentre contrada Vibrata è nota per la Cisterna Ricci in contrada Vibrata. 

Di origine romana probabilmente sono anche le fontane come Fonte Vecchia, che vedete in contrada Giardino e Fonte Ottone, in contrada San Martino, mentre all’ingresso del paese, potete osservare un esempio di “pianciaia” o “pinciara”, abitazione tipica dei centri rurali fino a 50 anni fa. Prima di essere conquistata dai Romani, l’area intorno a Colonnella, fu occupata un tempo da Truentum, l’ultima roccaforte in Italia del popolo illirico dei Liburni, provenienti dall’attuale Croazia. Poi con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e con le invasioni barbariche Truentum subì lo smantellamento del porto e la distruzione della città. Le popolazioni si rifugiarono sulle colline intorno all’antica città, dove poi nacque Colonnella.

La storia a questo punto si mescola anche con la tradizione del vino. Sono tanti i vigneti nelle campagne circostanti che profumano di Montepulciano, Trebbiano e Passerina. Prima di andare alla ricerca delle cantine seguendo la famosa Strada del Vino, andate a visitare il centro stoico. Ci si arriva attraverso la famosa scalinata, costruita nel ‘900, che porta poi in piazza del Popolo dove si erge maestosa la chiesa dei Santi Cipriano e Giustina, visibile, con il suo alto campanile, da qualsiasi direzione si acceda al paese: una trama di viuzze, palazzi medievali ed eleganti piazzette.

Colonnella

64010 Colonnella TE, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.