Panoramica
Oasi verde nell’Appennino abruzzese
Natura incontaminata, sentieri panoramici e corsi d’acqua impetuosi. Potete trovare questo e molto altro nella Riserva Naturale Regionale Cascate del Verde, Oasi del WWF dal 1997 al confine tra Abruzzo e Molise. L’area, di circa 287 ettari, deve il suo nome al torrente Rio Verde che, scorrendo nella media Valle del Sangro, dà vita all’attrazione principale del Parco.
Con il loro salto di 200 metri, le Cascate del Verde sono le più alte dell’Appennino e tra le più imponenti in tutta Italia. Facilmente raggiungibili tramite il sentiero principale ben segnalato, sono un imponente spettacolo della natura: vi impressioneranno con il loro fragore, la forza dei loro getti d’acqua e la loro altezza vertiginosa.
Lasciatevi tentare dai numerosi percorsi della Riserva, come quello del “Vecchio Mulino” o quello “Natura”, per immergervi nella flora e fauna che popolano la zona.
Per accedere alla Riserva, lasciate l’auto al parcheggio gratuito all’ingresso e comprate il vostro ticket in biglietteria. Qui troverete anche tavolini per il picnic, una zona per il barbecue e un’area gioco per i più piccoli.
strada provinciale sangritana, 66040 Borrello CH, Italia