Panoramica
Borgo fortificato nel cuore dell’Abruzzo
Un borgo suggestivo, perfetto per una vacanza sia d’estate che d’inverno. Siamo a Rivisondoli, in Abruzzo, tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e quello della Maiella.
Passeggiate per il suo centro storico di origine medievale, percorrendo le stradine raccolte e le ripide scalinate circondate dall’antico sistema di fortificazione, ancora ben visibile. Così come si possono ancora ammirare le porte di accesso alla città, come la quattrocentesca Porta Antonietta e la Porta di Mezzo. I numerosi terremoti che hanno colpito la zona hanno gravemente danneggiato le sue bellezze architettoniche, ma è ancora possibile visitare la Chiesa di San Nicola di Bari. Rivisondoli attira visitatori da tutta Italia grazie al suo presepe vivente, che si anima il 5 gennaio di ogni anno dal 1951.
Se siete alla ricerca di qualche momento di relax, concedetevi una pausa alle Terme Alte, tra sauna, doccia emozionale e bagno turco. I più sportivi apprezzeranno invece le numerose attività outdoor che si possono praticare nei dintorni, come l’escursione sul Monte Calvario. Durante la stagione invernale, gli impianti di risalita di Rivisondoli-Monte Pratello offrono 35 chilometri di piste da sci.