Salta il menu

Monte Magnola

Panoramica

Sci e trekking in Abruzzo

A soli due chilometri dal centro di Ovindoli, potete vivere avventure all’insegna dello sport e dell’adrenalina in uno dei contesti naturalistici più belli di tutto l’Abruzzo. Il Monte Magnola è il paradiso degli amanti degli sport invernali. 

Bello in tutte le stagioni, dà il meglio di sé quando i suoi pendii sono ricoperti di neve. Grazie alla sua posizione, esposta a nord, la stazione sciistica Ovindoli-Monte Magnola permette di sciare da dicembre a maggio, l’ideale per chi non ha intenzione di togliere gli sci dai piedi neanche con l’arrivo della primavera.

Gli 11 impianti di risalita vi porteranno a 21 piste di diversi livelli di difficoltà, che coprono circa 30 chilometri a un’altitudine che varia dai 1450 ai 2220 metri. Sulle piste Dolce Vita e Topolino potete sciare anche sotto le stelle, per un’esperienza magica che non dimenticherete facilmente. Se preferite altri tipi di sport invernali, il Monte Magnola fa al caso vostro: qui potete praticare anche snowboard, snowkite, nordic walking e molto altro.

Raggiungete uno dei tanti rifugi che troverete sia in quota che a valle per pernottare direttamente sulle piste e assaggiare le prelibatezze locali.

Orari

Lunedì - Domenica
08:30 am-04:00 pm
Monte Magnola

Via Monte Magnola, 67046 Ovindoli AQ, Italia

Chiama +390863705058 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.