Salta il menu

Auditorium del Parco

Panoramica

L’Auditorium del Parco di Renzo Piano, situato nel parco del Forte Spagnolo nel centro de L’Aquila, è uno straordinario esempio di architettura contemporanea che rappresenta una delle più significative realizzazioni del noto architetto italiano. Inaugurato nel 2012, l’auditorium sorge in una delle aree ricostruite dopo il devastante terremoto del 2009 ed è un simbolo della rinascita culturale e sociale della città.
Il progetto di Renzo Piano si distingue per la sua eleganza e la sua integrazione armoniosa con il paesaggio montano circostante. La struttura è formata da 3 cubi in legno che contengono servizi pubblici, camerini per gli artisti che si esibiscono, e la sala per i concerti che ospita un palco dalla capienza di 40 musicisti. In totale la sala, di colore rosso, può ospitare circa 250 persone a sedere. Tutto intorno all’edificio sono stati piantati circa 200 alberi per una cubatura equivalente quasi a quella usata per costruire l’auditorium. Visitarlo significa immergersi in una delle più affascinanti espressioni dell'architettura contemporanea italiana, apprezzando al contempo il processo di rinascita e innovazione che caratterizza la città.

Auditorium del Parco

67100 L'Aquila AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.