Si ritiene che il Teatro romano di Chieti sia stato edificato nei tempi in cui la città antica era al massimo della sua magnificenza, vale a dire nel I secolo d.C. La forma originaria dell’edificio era circolare, come dimostra la parte sinistra della cavea in cui sono ancora visibili alcuni passaggi interni. La grande cavea aveva un diametro di oltre 80 metri e consentiva, quindi, di contenere fino a cinquemila spettatori.