Salta il menu
Festività
14 luglio 2023 - 16 luglio 2023

Festa del Redentore 2023

Panoramica

La Festa del Redentore è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare.

È l’occasione per ricordare la fine della terribile epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577.

La “Notte Famosissima” (come la chiamano colloquialmente i veneziani) è tra le manifestazioni cittadine più sentite ed è stata promossa dal Comune di Venezia con il coordinamento operativo di Vela spa.

E' parte integrante del costume degli abitanti della città lagunare che continuano a rinnovare, ancora oggi, le tradizioni gastronomiche, il folklore e i festeggiamenti tramandati dai loro antenati che hanno reso, negli anni, questa festa "venezianissima" nota anche a livello internazionale nonché una delle attrazioni turistiche più grandi della città.

La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale: Festa del Redentore 2023 | Events - Venezia Unica

Biglietti

Evento gratuito

Acquista

Biglietti

Evento gratuito

Venezia
Venezia VE, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.