Panoramica
Sede di studi monastici, prima, collegio poi, oggi spazio museale, il Centro Saint-Bénin è stato, fin dalla sua costruzione, un importante centro culturale per la città di Aosta. Fondato intorno all’anno Mille dai Benedettini dell’abbazia piemontese di S. Benigno di Fruttuaria, il priorato di Saint-Bénin, nel XII secolo passò ai canonici del Gran San Bernardo e fu trasformato in Collegio di Studi Superiori da papa Clemente VIII con una bolla del 1597. Oggi la cappella del Collegio, ricostruita dal 1676 al 1680, ospita mostre dedicate all’arte moderna e contemporanea nazionale e internazionale. Dell’antico priorato benedettino resta il campanile romanico a bifore del XII secolo. La chiesa, sconsacrata, risale al 1680. Al suo interno è ancora visibile un bell’altare barocco, ornato da colonne tortili.
Via B. Festaz, 27, 11100 Aosta AO, Italia