Salta il menu

Giardino Botanico Chanousia

Panoramica

Tra i più antichi giardini d’Europa

Appena al di là del confine italo-francese, nei pressi del colle del Piccolo San Bernardo, si estende il Giardino Botanico Chanousia. Immerso in un paesaggio alpino di rara bellezza, il Giardino è tra i più antichi d’Europa: sorge a più di 2mila metri di altezza e ha un’ampiezza di 8mila metri quadrati.

Inaugurato nel 1897 dall’abate Pierre Chanoux, da cui ha derivato la sua denominazione, questo immenso spazio verde è un vero e proprio museo botanico, che custodisce e preserva le varie specie presenti nell’arco alpino, collocate all’interno di una cornice ecologica che corrisponde alle esigenze di ognuna di esse e raggruppate in base all’origine geografica.

Il Giardino Botanico Chanousia è diviso per ambienti tematici e raccoglie anche piante provenienti da altre catene montuose, Himalaya, Caucaso e Pirenei in primis. All’interno dell’area sono ospitate molte piante officinali e specie carnivore.

Passeggerete tra fiori meravigliosi, che spaziano dalla Stella Alpina alla Regina delle Alpi, e potrete visitare il piccolo museo storico custodito all’interno del Giardino.

Recensioni
Recensioni
()
Giardino Botanico Chanousia

Via Piccolo S. Bernardo, 11016 La Thuile AO, Italia

Ti potrebbe interessare

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Regione
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Arte e cultura
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Natura
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Sport
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Natura
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Natura
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Sport
Dora Baltea-Valle d'Aosta-rafting-Photo by Wirestock Creators  /shutterstock.com

Rafting in Valle d’Aosta: brividi e adrenalina lungo la Dora Baltea

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Sport
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Arte e cultura
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Sport
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.