Panoramica
Simbolo politico e religioso, l’arco fu eretto nel 25 a.C., contemporaneamente alla fondazione della città, in onore di Augusto che sconfisse i Salassi. Fu costruito sull'asse di maggior viabilità pubblica nel periodo romano, perché divenisse la cornice di Augusta Praetoria per chi proveniva da Ivrea, l’antica Eporedia. Imponente e sobrio, è a un solo arco sotto il quale campeggia un crocifisso ligneo che vi è stato collocato, secondo la tradizione nel ‘400, a seguito di un'inondazione del torrente Buthier.