Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Adagiato su uno sperone del monte Subasio, Spello è un borgo affascinante, con le sue antiche case di arenaria, i vicoli stretti e tortuosi di epoca medievale, improvvisi squarci panoramici sulle colline circostanti e, più di ogni altra località della regione, con tracce ben conservate della presenza romana.
Da vedere infatti ci sono le mura, le porte augustee (porta Urbica, porta Consolare e porta Venere), i resti dell’anfiteatro e delle terme e la Villa dei mosaici. Meritano una visita anche la chiesa di S. Maria Maggiore con la cappella Baglioni mirabilmente affrescata dal Pinturicchio, la chiesa di S. Andrea del XIII secolo e la collegiata di S. Lorenzo. Poco fuori dalle mura, in Contrada Prato, si trovano l’arco di Augusto, il teatro Subasio e il monastero di Vallegloria.
Spello è famosa anche per le infiorate, tappeti di petali di fiori composti da veri artisti per festeggiare il Corpus Domini. A tavola non manca mai il tipico olio di oliva, che viene celebrato anche a Carnevale con una festa nelle taverne del centro.
06038 Spello PG, Italia