Salta il menu
Musica
28 dicembre 2023 - 01 gennaio 2024

Orvieto accoglie la XXX edizione dell’ Umbria Jazz Winter 2023

Panoramica

Orvieto, una delle più belle città dell’Umbria, torna ad ospitare Umbria Jazz Winter dal 28 dicembre 2023 al 1° gennaio 2024, rinnovando la magia della buona musica.

Orvieto accoglierà la XXX edizione della rassegna di musica Umbria Jazz Winter  nelle vie del borgo medievale e all’interno di palazzi storici del centro dove sarà possibile ascoltare musicisti ed artisti provenienti da ogni parte del globo, che proporranno molteplici esibizioni jazz, soul, funky e gospel.

I concerti si svolgeranno anche all’interno di Palazzo del Popolo, di Palazzo Soliano, della Sala del Carmine, di Palazzo dei Sette, e nella raffinata cornice del Teatro Mancinelli.

Inoltre, nel corso del festival, si potrà prendere parte a vari eventi paralleli, tra cui esibizioni in strada e molto altro.

È possibile prenotare ed acquistare i biglietti per i concerti sul sito ufficiale di Umbria Jazz Winter.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Orvieto

05018 Orvieto TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Sport
Cascata delle Marmore-Umbria-rafting- Photo by Paolo Carnassale CC BY-SA 3.0- via Wikimedia Commons

Umbria, avventure tra le rapide

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Enogastronomia
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.