Salta il menu
Arte e cultura
15 luglio 2022 - 19 novembre 2023

Due Secoli di Textile e Fashion Design

Panoramica

Ecco la mostra che ti porta a scoprire l’evoluzione del design tessile dal settecento al novecento, ed i cambiamenti della moda in questo grande arco temporale.

Potrai vedere una collezione di abiti che vanno dalla tradizione alla modernità, più di 100 oggetti tra abiti, tessuti, figurini di moda, libri e accessori che documentano le trasformazioni del settore tessile prima e dopo l’industrializzazione.

Oltre alla collezione permanente del museo, potrai vedere degli abiti inediti che saranno esposti per la prima volta, come l’abito da sposa in due pezzi della fine dell’Ottocento o il mantello da sera dell’Atelier Elsa Schiaparelli, altri sono stati restaurati appositamente per poterli finalmente esporre al pubblico.

I protagonisti di questo magnifico percorso, William Morris, Mariano Fortuny, Lucio Fontana ed Elsa Schiaparelli (per citarne alcuni), creatori di stile, hanno lasciato un contributo molto importante con le loro esperienze artistiche e professionali.

Sarà davvero un’occasione per conoscere la storia del design della moda attraverso dei pezzi di altissimo valore.

Orari

Orari di apertura:

Martedì-Giovedì: 10.00-15.00

Venerdì e Sabato: 10.00-19.00

Domenica: 15.00-19.00 

Biglietti

Ingresso intero 8 €

Ingresso ridotto 6 €

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Ingresso intero 8 €

Ingresso ridotto 6 €

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Museo del Tessuto
Via Puccetti, 3, 59100 Prato PO, Italia
Chiama +390574611503 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Divertimento
Acquario Livorno - Photo by: Antonio Gravante / Shutterstock.com

L’acquario di Livorno, meraviglie del mare ed ecologia

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.