Salta il menu

Penisola della Maddalena

Panoramica

Falesie mozzafiato a sud di Siracusa

Mare cristallino, fondali rocciosi e una scogliera a strapiombo sul mare. Basta spingersi pochi chilometri a sud del Porto Grande di Siracusa per ammirare il panorama da cartolina che regala la Penisola della Maddalena. Se siete fortunati, riuscirete ad avvistare anche i delfini lungo questo braccio di mare che si estende fino alla punta estrema di Capo Murro di Porco e tutelato dall'Area marina protetta del Plemmirio.

Lasciata alle spalle l’isola di Ortigia, indossate scarpe da ginnastica comode per percorrere il sentiero che inizia da Punta della Mola e si snoda tra falesie e scorci da immortalare, il tutto accompagnato da un costante profumo di erbe aromatiche.

Vi imbatterete, dopo circa un’ora di cammino, nella suggestiva Grotta della Pillirina, tappa perfetta per un rigenerante bagno in mare. Non dimenticate maschera e pinne e, se siete appassionati di stalattiti e stalagmiti, potrete addentrarvi in questa cavità carsica marina a cui è legata una romantica leggenda che vede protagonisti una giovane donna e un marinaio.

Proseguite il sentiero più a sud e troverete un altro punto panoramico per una foto da conservare nel cassetto dei ricordi: lo Scoglio dell’Elefante, imponente roccia ad arco che evoca la testa di un pachiderma con la proboscide a picco sul mare.

Penisola della Maddalena

Penisola della Maddalena, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.