Salta il menu

Portopalo di Capo Passero

Panoramica

È il mare, da sempre, l’assoluto protagonista ed essenza dell’anima di Portopalo di Capo Passero, il borgo siciliano più a sud dell’isola. Il suo territorio è fatto di costa, di onde e comprende due isole: l’Isola di Capo Passero, che si trova a poche decine di metri dalla terraferma, e l’Isola delle Correnti, a pochi chilometri. Dall’inizio dei tempi, la vita in questo luogo ha il ritmo imposto dai venti, dalle correnti, dalle maree. Bagnato sia dallo Jonio che dal Mediterraneo, il borgo ha un’essenza marinara forte, che si racconta nella pesca, un tempo unica risorsa economica insieme all’agricoltura, nelle tradizioni, nelle vecchie case dei pescatori che circondano il piccolo porto. Qui ogni cosa è intrecciata col mare e il viaggio ha il profumo incantato della salsedine.

Recensioni
Recensioni
()
Portopalo di Capo Passero

96010 Portopalo di Capo Passero SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.