Salta il menu

Capo Zafferano

Panoramica

Un angolo sperduto della Sicilia occidentale

Acque azzurre, paesaggi spettacolari, spiagge incontaminate e un romantico faro a fare da cornice. Capo Zafferano, la punta estrema che racchiude, insieme a Monte Gallo, il golfo di Palermo e del suo hinterland, rappresenta un vero e proprio angolo di paradiso nella Sicilia occidentale. La zona è un’oasi di pace per chi vuole fuggire dalla frenesia e ospita numerose specie di flora e fauna che trovano riparo nella riserva naturale di Capo Zafferano.

Situato tra i borghi marinari di Aspra e Porticello, questo cono di terra presenta da entrambi i lati paesaggi suggestivi. Dal lato di ponente si possono ammirare le famose Tre Piscine, uno specchio d’acqua che riflette i colori del tramonto. Dall’altro lato, invece, ci si affaccia sulla spiaggia di ciottoli del lido del carabiniere e, poco distante, la spiaggia del Kafara o dei cento gradini.

Il Faro, costruito intorno al 1880, è sicuramente un altro elemento non trascurabile. Fu un presidio militare durante le due guerre mondiali, oggi è ancora funzionante ed è gestito dalla Marina Militare Italiana. La sua altezza è di circa undici metri, mentre il suo fascio di luce è visibile fino a 30 chilometri di distanza.

Capo Zafferano

90011 Capo Zafferano PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.