Panoramica
Sas Conzas è il quartiere artigiano di Bosa con i fabbricati affacciati sul fiume e destinati, dal Settecento fino agli anni ’60 del secolo scorso, alla concia delle pelli e che oggi sono uno splendido esempio di archeologia industriale. Dichiarati nel 1989 monumento nazionale, sono stati sottoposti a tutela e dall’inizio degli anni 2000 è iniziato un intervento di recupero delle strutture, riadattate a uso residenziale, negozi o locali. Il complesso raggruppa. una serie di casette affiancate costituite da due corpi di fabbrica paralleli. In facciata le porte ad arco sono incorniciate da trachite rossa; grandi finestre protette da grate assicuravano l’areazione dei locali. La prima fase della lavorazione delle pelli avveniva al piano terra, dove si trovavano le vasche, dotate di canali di scolo ricavati dalla pavimentazione in pendenza verso il fiume. Il piano superiore era costituito da un soppalco in legno in cui venivano fatte asciugare le pelli prima della rifinitura. In uno degli edifici è stato allestito il Museo delle Conce, con antiche fotografie, macchinari e attrezzi d’epoca.
Via Efisio Cugia, 2, 08013 Bosa OR, Italia